La struttura di un sito web

struttura sito web

La struttura di un sito web, chiamata anche alberatura, è il modo in cui il tuo sito viene organizzato.
Avere una struttura logica aiuta i visitatori e i motori di ricerca a identificare e navigare facilmente i contenuti, migliorando le conversioni e supportando la tua strategia SEO.
Una struttura solida è fondamentale quando si tratta di lanciare un nuovo sito web, o implementare un redesign di quello corrente.

Perché la struttura di un sito web è importante

La struttura di un sito è importante tanto per la SEO quanto per la UX.
Immagina di voler comprare una maglietta di cotone. Ti dirigi quindi verso un sito che vende abbigliamento, fai click sulla categoria ‘magliette’ e poi scegli ‘cotone’ come materiale.

Indipendentemente dal sito che visiterai, il processo sarà più o meno lo stesso, perchè questa specifica struttura è ottima per l’esperienza utente. Se avessi dovuto cliccare su tantissime pagine al fine di trovare quello di cui avevi bisogno, avresti probabilmente abbandonato il sito a favore di un altro.

Link interni

Utilizzare un menù di navigazione intuitivo e link interni adeguati non è importante solo per gli utenti, ma anche per la SEO. Questo perchè questi consentono al PageRank di muoversi fra le varie pagine del tuo sito. Il PageRank (PR) rappresenta l’autorità di una pagina web in base ai link interni ed esterni che questa riceve. Fu creato nelle prime fasi di Google, ed è parte del nocciolo del loro algoritmo di posizionamento, ancora utilizzato oggi come segnale di posizionamento.
Creando link tra pagine correlate, puoi influenzare il modo in cui il PageRank viene distribuito sul tuo sito, il che significa che le pagine che ricevono un maggior numero di link interni hanno più possibilità di posizionarsi meglio.

Efficienza nel crawl

Se una pagina ha pochi link da altre pagine di valore, le persone o i crawler dei motori di ricerca non la visiteranno spesso venendo considerate poco importanti. Se il tuo sito è piccolo però, non devi preoccuparti troppo di ottimizzare il crawl budget (ovvero le risorse che Google decide di allocare al tuo sito) e la sua relativa efficienza. Si tratta di un compito importante solamente per i siti di grandi dimensioni: se il tuo sito è di piccole dimensioni ti basterà avere una solida struttura.

Sitelink

A volte Google mostra le pagine del tuo sito con maggiore visibilità direttamente in SERP. Questa funzionalità della SERP si chiama sitelink.

sitelink - struttura sito web

Non hai controllo su quello che Google decide di mostrare in questo caso, ma si tratta generalmente di pagine o categorie del tuo sito ritenute importanti. E questa importanza viene proprio attribuita in base alla struttura del tuo sito e i relativi link interni.

Come creare una struttura solida per un sito web >>

Se stai pensando di realizzare un nuovo Sito Web Professionale per la tua Azienda o sei un professionista e vuoi iniziare a farti conoscere anche attraverso il web, non esitare a contattarmi.

Insieme possiamo studiare quale possa essere la soluzione migliore per te.
Scopri di più

Seguimi anche su FACEBOOK

La struttura di un sito web

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su